Lo spazio non é uguale ovunque! Le luci e l´acustica riescono a motivare! La posizione ergonomica sul lavoro garantisce miracoli! Come tutto ció? Cubus aiuta!
1) Analisi degli spazi
2) Posizione ergonomica
3) Posizionamento monitor
4) Progettazione delle luci
5) Progettazione spazi acustici
1) Analisti degli spazi
Qui bisogna prestare attenzione soprattutto alla tipologia dello spazio. Potrebbe essere una sala di ricevimento o per conferenze, o un ufficio operativo, o amministrativo nel quale lavorano e al quale possono accedere diverse persone. Ogni spazio ha le proprie caratteristiche, le proprie esigenze e certamente il proprio impiego. Una cosa tuttavia accomuna tutti gli spazi: Non devono risultare accoglienti esclusivamente alle persone dell´azienda, ma anche alle persone che potrebbero rivelarsi clienti e di trasmettere una determinata immagine.
2) Posizione ergonomica
L´approcio lavorativo con il computer é determinate per potere vantare una posizione ergonomica. Per questo motivo Cubus si presta a esaminare e calibrare le posizioni dei monitor, delle scrivanie e delle sedie d´ufficio. Quali sono le posizioni raccomandate per lavorare? Dipende sicuramente dalla poltrona o dalla sedia d´ufficio e delle caratteristiche di adattamente che offre. Anche l´altezza del tavolo e la statura della persona caratterizzano le soluzioni a disposizioni per ottimizzare al meglio le posizioni lavorative.
3) Posizionamento monitor
Monitor, periferiche e altri accessori del proprio spazio lavorativo devono essere sistemati in modo tale da garantire la posizione di lavoro ottimale.
4) Progettazione delle luci
Grazie all´utilizzo di luci con effetti diretti e indiretti é possibile creare un atmosfera accogliente sul posto di lavoro. Il design delle luci concepito ergonomicamente da spazio all´orientamento, trasmette accoglienza e influisce sullo stato d´animo dell´organismo umano, e quindi indirettamente favorisce la motivazione, le idee, l´energia.
5) Progettazione spazi acustici
Il desiderio di tranquillitá e accoglienza ha acquisito un grande valore non solo nella vita privata, ma anche nelle quotidiane situazioni lavorative. La possibilitá di utilizzare la capacitá acustica in uno spazio, in breve l´acustica di uno spazio, viene determinata da molti fattori. Oltre alle caratteristiche acustiche delle dimensioni dello spazio, anche gli elementi di arredo possono contribuire notevolmente alle condizioni acustiche. La progettazione acustica di uno spazio garantisce un risultato prevedibile in grado di essere calcolato ottimamente: nel migliore dei casi un utilizzo ottimale dell´acustica, adatta perfettamente allo spazio desiderato, nel quale ci troviamo a nostro agio, nel quale comunichiamo senza difficoltá e nel quale nulla pare troppo silenzioso o rumoroso.